Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dati di rilievo, modellazione e sistemi online per fruire e valorizzare il patrimonio culturale., Elaborazione dati,tangibili e intangibili,per la valorizzazione del patrimonio Culturale., 2019_ASSEGNI_DABC_53 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Survey data, modelling phase, on-line system for the fruition and valorization of Cultural Heritage., Processing of tangible and intangible data for valorisation of Cultural Heritage., 2019_ASSEGNI_DABC_53 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/06 - TOPOGRAFIA E CARTOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come tema lo sviluppo di procedure metodologiche per la realizzazione di modelli 3D a partire da dati di rilievo tridimensionali (nuvole di punti) di Beni Culturali e ambientali. L'attenzione sarà rivolta alle modalità di elaborazione dei dati di rilievo che permettono di generare modelli 3D completi, in tempi contenuti con software di modellazione e sistemi BIM. Tali modelli dovranno servire anche per attività di valorizzazione e dovranno essere gestiti anche via web e mediante sistemi informativi. Topics: valutazione stato dell¿arte, gestione dati in formato nuvola di punti, generazione di modelli 3D, modellazione BIM, verifiche di interoperabilità tra sistemi, condivisione via web di dati tangibili e intangibili, fruizione e valorizzazione Beni Culturali. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of the research is the development of methodological procedures for the creation of 3D models from survey data (point clouds) of complex Cultural Heritage sites. The main task is the integration of different kind of information in order to generate 3D complete and accurate models in a short time using modelling software and web BIM systems. Topics: state of art, point cloud data management, generation of 3D models, BIM modelling, interoperability checks between systems, sharing via web of tangible and intangible data, use and enhancement of Cultural Heritage |
Data del bando | 19/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |