Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sicurezza degli edifici: ricognizione, mappatura del danno, monitoraggio, verifica di sicurezza applicate agli edifici dell’Ateneo genovese, edificio Balbi Senarega (piazza S. Sabina) e Dip. di Economia (calata De Mari) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Safety of buildings: survey, mapping the damage, monitoring, structural safety applied to the buildings of the university of genoa, to balbi-senarega palace (s. sabina square) and dept. of economics in calata de mari |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Definizione di una metodologia di verifica della sicurezza degli edifici ad uso scolastico applicabile all’Ateneo genovese. Fasi dell’attività: i) ispezione visiva e verifica di sicurezza; ii) rilievo del quadro fessurativo; iii) monitoraggio; iv) esame a dettaglio crescente degli effetti dei danni rilevati. Ogni fase potrà essere preceduta da specifiche indagini conoscitive cui riferire l’analisi. Applicazione della metodologia: patrimonio edilizio dell’Ateneo. Temi specialistici: i) sfondellamento dei solai; ii) superfetazioni; iii) creep. Nella scelta dei casi studio verrà seguita la definita dagli uffici dell’Ateneo. L’attività verrà incentrata sull’analisi del quadro fessurativo di Palazzo Balbi-Senarega di piazza S.Sabina e sull’edificio del Dipartimento di Economia in calate De Mari. |
Descrizione sintetica in inglese | Definition of a methodology for assessing the safety of school buildings to apply to the University of Genoa. Phases of the activity: i) Visual inspection and safety assessment; ii) Map of the damage; iii) Monitoring; iv) Assessment with increasing detail of the identified damages. Each phase may be preceded by specific tests needed for the analysis. Application of the procedure: building set of the University of Genoa. Specific attention is provided to the following aspects: i) slabs; ii) safety of the parts of the buildings added after the construction; iii) creep. The case studies will be chosen by the University Offices. The activity will be focused on the damage patterns of Balbi-Senarega Palace in S. Sabina square and of the Dept. of Economics in calata De Mari. |
Data del bando | 20/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |