Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del comportamento meccanico di strutture "lattice" ottenute per AM, Ottimizzazione strutture lattice, simulazione numerica, caratterizzazione statica e a fatica, 2019_ASSEGNI_DMEC_90 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the mechanical behaviour of micro lattice structures fabricated by AM, Lattice optimization, numerical modeling, static and fatigue characterization., 2019_ASSEGNI_DMEC_90 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è lo studio del comportamento meccanico di strutture "lattice" ottenute per AM.Il principale obiettivo è quello di classificare le strutture "lattice" in funzione di: parametri geometrici (topologia della cella, dimensioni caratteristiche), proprietà meccaniche (densità relativa, comportamento elastico e plastico, resistenza statica e a fatica) e possibili applicazioni (scambiatori di calore, assorbitori d'urto, applicazioni strutturali). Alcune strutture saranno selezionate, realizzate, caratterizzate sperimentalmente considerando carichi statici e ciclici.Il danneggiamento sarà investigato misurando il campo di deformazione locale con DIC-Digital Image Correlation e sviluppando modelli numerici basati sulla geometria reale ottenuta per mezzo di tomografie. |
Descrizione sintetica in inglese | The research work is on the study of the mechanical behaviour of lattice structures obtained by AM. The main target is to classify the lattice structures depending on: geometrical features (cell topology, dimensions), mechanical properties (relative density, elastic and plastic behaviour, static and fatigue strength) and possible applications (heat exchangers, shock absorbers, structural applications). Some lattice structures will be selected, printed and tested under static and cyclic loads. The damage mechanism will be investigated by means of the strain field measured during the tests using the DIC technique (Digital Image Correlation) and by means of numerical models based on the real lattice geometry obtained by CT scans. |
Data del bando | 23/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |