Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di superfici planetarie ed analoghi in supporto alle missioni BepiColombo e Juice |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of planetary surfaces and analogues in support of Bepi Colombo and JUICE missions |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/06 - MINERALOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista, tramite elaborazione di immagini MESSENGER, interpreterà la geomorfologia e la spettrofotometria della superficie di Mercurio per realizzare carte geomorfologiche e geostrutturali a diversa scala. Sarà obiettivo dell'assegnista ricostruire carte globali che accorpino interpretazioni geologiche circoscritte già editate, nuove interpretazioni di particolari porzioni di superficie e studi spettrofotometrici. e l'approfondimento delle conoscenze relative ad alcuni elementi caratteristici e ricorrenti, es. hollows, depositi piroclastici e materiali a diversa risposta spettrofotometrica. La ricerca prevederà anche analisi mineralogiche, composizionali e spettrofotometriche su materiali analoghi a quelli potenzialmente rinvenibile sulla superficie di Mercurio. L’attività nell’ambito della missione JUICE comprenderà l’analisi della superficie di Ganimede e Europa su dati esistenti (sonda Galileo) per la definizione di target di interesse per il sensore JANUS. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher, by means of the elaboration of MESSENGER images, will interpret the geomorphology and spectrophotometry of the surface of Mercury in order to provide geomorphological and geostructural maps of various scale. The research priority will be to provide global maps that merge localized geologic interpretations previously edited, brand new interpretations of specific areas of the planetary surface and spectrophotometric investigations. The improvement of the knowledge of some characteristic and recurrent surface features – e.g., hollows, pyroclastic deposits and materials showing different spectral signs – will be expected. The research activity will include also mineralogical, spectral and compositional analysis of materials analogue to the Hermean surface ones. Within the JANUS framework the research activity will be focused on the Ganymade surface analysis on Galileo data for the definition of the main observational targets of JANUS camera. |
Data del bando | 25/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21500 |
Periodicità | 15 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.cisas.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Centro CISAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Venezia, 15 |
Sito web | http://cisas.unipd.it/ |
direzione.cisas@unipd.it | |
Telefono | 049 8276846 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://cisas.unipd.it/ |