Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e Sviluppo di Dispositivi Bioelettronici Organici e per il Rilascio di Farmaci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and Development of Organic Bioelectronic Devices and Systems for Drug Release |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I vincitori dovranno impegnarsi nello sviluppo di dispositivi e sistemi per la rivelazione di segnali bioelettronici, sensoristici e per il rilascio controllato di farmaci, implementando tecniche di Scienza e Tecnologia dei Materiali per la determinazione dei materiali organici più idonei e tecnologie di fabbricazione di dispositivi sia bottom-up che top-down per l'ottimizzazione delle funzionalità dei dispositivi stessi. |
Descrizione sintetica in inglese | The young researchers will have to contribute to the development of devices and systems for bioelectronic, sensing and for the controlled release of drugs implementing methods of Materials Science and Technology for determining the best choise of organic materials and fabrication technologies including both bottom-up and top-down fabrication aiming at optimizing the functionalities of the devices. |
Data del bando | 25/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/9121_DOC_IT.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Valutazione del titolo di studio. - Esperienza e competenze pregress in uno o più dei seguenti temi: preparazione e caratterizzazione di materiali e tecnologie per dispositivi elettronici organici; sistemi polimerici semiconduttori; preparazione di micro e nano-sistemi per la sensoristica, la bioelettronica e/o per il rilascio controllato e locale di farmaci; tecniche di fabbricazione incluse 3D in elettronica organica. - Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Evalutation of the graduation title. - Experience and expertise in one or more of the field of research proposed including: preparation and characterization of materials and technologies for organic electronic devices; semi-conducting polymeric systems; preparation of micro and nano-devices for sensing, bioelectronics and/or controlled local drug delivery; additive manufacting in organic electronic. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli e CV, e colloquio sulla tematica del bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out by a committee and will be based on the evalutation of scientific titles and CV, followed by an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR- Istituto dei Materiali per l'Elettronica ed il Magnetismo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43124 |
Indirizzo | Parco Area delle Scienze 37/A |
Sito web | http://www.imem.cnr.it |
Sito web | https://www.imem.cnr.it/it/AdR_IMEM-001-2019-PR |
concorsi.imem@imem.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |