Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologia di Valutazione di Piattaforme Blockchain per la gestione sicura di una Supply Chain in Ambito Agro-alimentare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Validation Methodology for Blockchain Platforms |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Programming |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto POR-FESR “SmartChain: Sistemi interoperabili ed efficienti per la gestione sicura di filiere industriali”, SMARTCHAIN-CUP E91F18000260009, questo progetto prevede di dedicarsi alla definizione e alla sperimentazione di una metodologia di valutazione per le diverse piattaforme blockchain esistenti sul mercato. Al momento non esistono ancora metodologie consolidate che permettono di confrontare in modo sistematico sia da un punto di vista sia funzionale sia prestazionale le diverse piattaforme di blockchain Nell’ambito di questo progetto si intende, quindi, definire una metodologia di valutazione per le soluzioni di blockchain per la gestione sicura e integrata delle informazioni scambiate nell’ambito delle supply chain in una filiera agroalimentare, in particolar modo nell’ambito della filiera di produzione del Parmiggiano Reggiano. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the POR-FESR SMARTCHAIN project, this project plans to address the issue of an efficient and effective blockchain solution for the secure management of a supply chain inthe agriffod area. To achieve this goal it is necessary to design and test a validation methodology that allows us to compare the different state-of-the-art blockchain solutions. In particular, the methodology will be applied to the validation of blockchain solutions within the agrifood application scenario. |
Data del bando | 25/09/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |