Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di strumenti numerici per la previsione del rumore prodotto da un elica navale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of Numerical tools for the prediction of the radiated noise by a marine propeller. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/01 - ARCHITETTURA NAVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede l'analisi di tecniche CFD volte alla previsione delle caratteristiche acustiche di eliche marine ed alla propagazione del rumore prodotto in campo aperto. L'attività si concentrerà, pertanto, sullo studio delle metodologie numeriche volte, da una parte alla caratterizzazione dell'elica come sorgente acustica (RANS/LES/DES) e, dall'altra, alla propagazione del suono in campo lontano (vedi Ffowcs Williams and Hawkings). Il progetto inoltre prevede il ri-progetto di un elica per mezzo di techiche di ottimizzazione al fine di ottenere una elica con caratteristiche acustiche superiori.Queste attività saranno validate per mezzo di prove sperimentali eseguite dal candidato presso i laboratori sperimentali del dipartimeto.L'attività rientra nel progetto EU LIFE-PIAQUO. |
Descrizione sintetica in inglese | The project plans to analyze the CFD techniques for the prediction of the acoustic behaviour of a propeller and the far-field propagation of the relative noise. The activity will be devoted to the analysis of the principal numerical methodologies, on one side, for the definition of the propeller as a noise source (RANS/LES/DES), on the other side, for the far-field noise propagation (see Ffowcs Williams and Hawkings).The project will also focus on the re-design by optimization techniques of a propeller considering also its acoustic impact.All these activities will be validated through an experimental campaign developed at the department laboratories. The activities fall within the EU project LIFE-PIAQUO. |
Data del bando | 20/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |