Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Immagini iperspetrali per l'ispezione del legno e della frutta (H2I) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hyperspectral images for inspection applications (H2I) |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Classificazione di immagini iperspetrali con reti CNN: L’attività di ricerca dell’assegnista di ricerca dovrebbe avere come obiettivo lo sviluppo di un approccio a livello sistematico per la classificazione di immagini iperspetrali, in particolare per l’immagini di legno e frutta, facendo il seguente: analizzando svariati classificatori CNN in termini della loro compatibilità per classificazione di prodotti organici (legno e o frutta); sviluppando un classificatore iperspetrale a due ramificazioni e analizzare le sue prestazioni; raffinando il classificatore sviluppato in modo tale che tenga conto del profilo di intensità della sorgente illuminante; raffinando il classificatore sviluppato in modo che lavorerà in modo appropriato con immagini catturate in ambiente reale e avverso; collaborando con il partner industriale del progetto H2I, che svilupperà la piattaforma di acquisizione. |
Descrizione sintetica in inglese | Hyperspectral image classification using CNN: The research activity of the Research Assistant should aim to develop a systematic approach for the classification of hyperspectral images, and in particular Wood and Fruits’ images by: analysing various CNN classifiers in terms of their compatibility for the classification of organic products (wood and or fruit); developing a two-branch hyperspectral classifier, and analyzing its performance; refining the developed classifier in such a way that it takes into account the intensity profile of the illuminating source; refining the developed classifier so as to properly work with images captured in real and adverse environments; to work collaboratively with the industry partner of the project H2I, which will develop the acquisition platform. |
Data del bando | 19/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/4338-sistemi-di-elaborazione-delle-informazioni-pos-2-prof-tillo?group=18 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Libera Università di Bolzano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bolzano |
Sito web | http://www.unibz.it |
personnel_academic@unibz.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibz.it/it/home/position-calls/positions-for-academic-staff/4338-sistemi-di-elaborazione-delle-informazioni-pos-2-prof-tillo?group=18 |