Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Palladium-catalyzed carbonylation reactions for the synthesis of high added value products |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Palladium-catalyzed carbonylation reactions for the synthesis of high added value products |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Homogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è la realizzazione di efficienti sistemi catalitici a base di palladio in grado di promuovere reazioni di carbonilazione di composti insaturi, per la sintesi di prodotti ad alto valore aggiunto. In particolare, sarà sviluppato un processo di bis-alcossicarbonilazione ossidativa per olefine stericamente ingombrate ed elettron-deficienti. A tale scopo verranno sintetizzati leganti aril-a-diimminici non simmetricamente sostituiti e aril-imminopiridinici. Oltre agli alcoli, verranno utilizzate anche ammine come nucleofili; inoltre sarà esplorata la possibilità di ottenere selettivamente prodotti mono-carbonilati. Sulla base delle informazioni acquisite, saranno sviluppate reazioni di copolimerizzazione di CO con alcheni polari coniugati per ottenere materiali polimerici innovativi. I cicli catalitici e il design dei leganti saranno inoltre studiati utilizzando strumenti di chimica computazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is the development of efficient Palladium-based catalytic systems able to promote carbonylation reactions of unsaturated compounds, for the synthesis of high added value products. In particular an oxidative bis-alkoxycarbonylation process will be developed for sterically demanding and electron-deficient olefins. For this purpose, non-symmetrically substituted aryl-a-diimine and aryl-iminopyridine ligands will be synthesized. Moreover, an asymmetric version of of this type of reaction will be investigated using optically active nitrogen ligands. In addition to alcohols amines will be used as nucleophiles and the possibility of selectively obtaining mono-carbonylated products will also be explored. Based on the information acquired, copolymerization reactions of conjugated polar alkenes with CO will be developed to obtain interesting polymeric materials. The catalytic cycles and the design of the ligands will also be investigated using computational chemistry tools |
Data del bando | 26/09/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |