Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanoparticelle ingegnerizzate per applicazioni biomedicali di terapia e diagnosi di tumori., Nanoparticelle con nucleo di ferro e rivestimento organico per diagnosi e cura tumori., 2019_ASSEGNI_DCMC_85 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Engineered nanoparticles for biomedical theranostic applications in the tumour field., Iron core and organic shell nanoparticles for theranostic use in tumour., 2019_ASSEGNI_DCMC_85 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del programma è la progettazione di nanoparticelle di ferro superparamagnetico atte alla diagnosi e alla terapia antitumorale, ingegnerizzate con strutture organiche adatte a veicolarle in modo passivo o attivo verso le masse tumorali. Strutture organiche saranno selezionate tra proteine biocompatibili come albumina e tra glicosaminoglicani quali eparina e derivati. Il ferro paramagnetico sarà studiato come diagnostico per misure di risonanza magnetica nucleare e per il trattamento dei tumori per ipertermia. Si studierà l¿inclusione nelle nanoparticelle di molecole antitumorali e il loro seguente rilascio. |
Descrizione sintetica in inglese | The challenge of this project is to design and build theranostic super paramagnetic iron oxide nanoparticles coated with organic structures suitable to play the role of passive and active targeting the nanoparticles to tumour mass. Organic structures will be selected among biocompatible proteins like albumin and among glycosaminoglycans like heparin and derivatives. The paramagnetic iron will be studied as diagnostic in nuclear magnetic resonance measures. The same iron will be investigated for hyperthermia tumour therapy. Finally antitumour molecules will be loaded within the nanoparticles and studied in their delivery. |
Data del bando | 26/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE NORTH AMERICA |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |