Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sensori chimici indossabili per l'analisi del sudore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of wearable chemical sensors for sweat analysis |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca verte sulla realizzazione di dispositivi indossabili a basso costo da utilizzarsi come sensori chimici, per la determinazione dello ione cloruro e del pH nel sudore, essendo tali parametri di interesse analitico sia in ambito medico che sportivo. I dispositivi che verranno realizzati sono basati su transistor elettrochimici organici (OECT) interamente fabbricati in PEDOT:PSS, a tre e due terminali. Verranno realizzati dispositivi su vari substrati plastici e tessili, al fine di selezionare i supporti e i dispositivi che consentono di ottenere la migliore risposta in termini di sensibilità, limite di rivelabilità, ripetibilità e riproducibilità. I sensori verranno poi integrati in cerotti, in forma tale da poter essere messi in contatto con l’epidermide. Si porrà in questa fase particolare attenzione alla realizzazione di un sistema microfluidico, in modo da garantire una risposta reversibile del dispositivo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project consists in the realization of wearable low cost devices to be used as chemical sensors for sweat analysis. The target analytes will be chloride and pH, since their detection is very important in sport and medical fields. The devices will be based on Organic Electrochemical Transistors (OECTS) entirely made by PEDOT:PSS, operating both with three or with two terminals. The devices will be realized on different flexible substrates with the aim to select those guarantying the best response in terms of sensitivity, limit of detection, repeatability and reproducibility. The developed sensors will be integrated in patches paying particular attention to the realization of a microfluidic system to improve the system reversibility. |
Data del bando | 26/09/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |