Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Controllo vincolato combinato con tecniche adattative e a modello interno per applicazioni meccatroniche innovative |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Adaptive and internal model constrained control for innovative mechatronic applications |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I vincoli di input e stato sono un elemento di complessità trasversale nel contesto dei sistemi di controllo, e la loro imposizione risulta cruciale nel garantire elevate prestazioni in sistemi nonlineari soggetti a incertezze. In quest’ottica, gli algoritmi di controllo diventano un elemento imprescindibile nel garantire la funzionalità dei sistemi, in una prospettiva di sempre maggiore integrazione con lo sviluppo di nuove tecnologie. In sinergia con il progetto ACMEC, lo scopo dell’attività consiste nello sviluppare tecniche di controllo adattative e a modello interno per sistemi vincolati, con l’obiettivo di abilitarne l’applicazione nel contesto di Cyber Physical Systems basati sul paradigma dell’Edge Computing. |
Descrizione sintetica in inglese | Inputs and states constraints represent a ubiquitous source of complexity in the context of control systems, and their imposition is crucial in high performance uncertain nonlinear systems. In this perspective, the control algorithms become an essential element for the correct functionality of the applications, and turn into a driving factor for the development of novel technologies. With the interest in a close synergy with ACMEC project, this activity is focused on the design of adaptive and internal model constrained control, intended to be applied in the context of Cyber Physical Systems based on the Edge Computing paradigm. |
Data del bando | 26/09/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |