Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Creazione di modelli di manipolazione per robot a partire da dati multi-modali ottenuti da dimostrazioni umane. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Creation of robot manipulation models using multi-modal data obtained by human demonstrations |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Questo lavoro si svolge nel contesto del progetto Europeo CHIST-ERA InDex. Il lavoro si occuperà di creare una ricca rappresentazione geometrica e semantica di oggetti, in funzione di come questi debbano essere manipolati al fine di eseguire un certo task di manipolazione. Una semplice rappresentazione geometrica degli oggetti verrà arricchita con proprietà relative al loro uso per aumentare le performance di presa e manipolazione. Saranno apprese le relazioni tra le caratteristiche degli oggetti e gli effetti delle azioni su di esse, incluse le forze fisiche, a partire da dimostrazioni fatte da umani. |
Descrizione sintetica in inglese | This work will be carried out in the context of the European CHIST-ERA project. The goal will be to create a rich representation of objects in terms of geometric and semantic features, which will depend on how such objects must be used in order to execute a certain manipulation task. A simple geometrical representation will be augmented with properties related to their usage to maximize the likelihood of successful grasping and manipulation. The work will require learning the most relevant object features as well as the effects of manipulation actions and forces acting on them, including physical forces. |
Data del bando | 20/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |