Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Programmazione model-based e verifica di proprietà in sistemi robotici. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Model-based programming and property verification in robotic systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo è risolvere il problema della modellazione, simulazione, verifica e monitoraggio in sistemi robotici. L’attenzione è su metodologie che possano verificare in modo (semi)automatico i requisiti durante le fasi di progetto, implementazione e testing. L’approccio è basato su un inquadramento matematico per la modellazione dei sistemi e per la verifica del loro corretto comportamento basato su un’analisialgoritmica. L’automazione del progetto verrà altresì considerata, ad esempio valutando tecniche di estrazione dei modelli da progetti o implementazioni esistenti. La sintesi automatica del codice per il controllo e il monitoraggio verrà altresì valutata, in modo che le implementazioni possano essere dimostrati fedeli ai requisiti. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective is to solve the problem of modeling, simulating, verifying and monitoring of robotic systems. The focus is on methodologies to verify in a (semi)automated way project requirements during design, implementation and testing phases. The approach is based on a mathematical framework to model systems and to verify their correct behavior based on an automated analysis of the models. Automatingmodelling will be considered, for instance by extracting models from existing designs or implementations. Automated code synthesis from specifications or high-level models will be also considered, so that implementation is guaranteed to be compliant with the original models. |
Data del bando | 20/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33325 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |