Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi multimodali interattivi per il supporto dell'apprendimento della matematica e delle scienze |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multimodal interactive systems to support learning of mathematics and science |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca riguarderà l'ideazione e la valutazione di sistemi multimodali interattivi capaci di acquisire e analizzare in tempo reale il comportamento non verbale dell'utente allo scopo disupportare l'apprendimento di concetti fondamentali dell'aritmetica, della geometria e delle scienze naturali. In particolare, il sistema analizzerà la postura e il movimento del corpo e le loro qualità espressive e produrrà risposte in termini di stimoli audiovisivi. Gli utenti saranno allievi dell'ultimo anno delle scuole elementari e/o del primo anno delle scuole medie. Il lavoro si svolgerà in parte nel contesto del progetto "Dimensione LUDA", finanziato da Impresa Sociale con i Bambini, e potrà prevedere l'ideazione e la valutazione di specifiche applicazioni prototipali. |
Descrizione sintetica in inglese | This research activity will concern the concept and validation of multimodal interactive systems capable of capturing and analyzing user’s nonverbal behavior in real-time. The aim is to support learning of foundational concepts of arithmetic, geometry, and natural sciences. In particular, the system will analyze body posture and movement and their expressive qualities and will produce audiovisual feedback. Target users will be children in the final year of primary school and/or in the first year of secondary school. The work will be partially carried out in the framework of the “Dimensione LUDA” project, funded by Impresa Sociale con i Bambini, and may encompass the design and validation of specific prototypical applications |
Data del bando | 20/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33325 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |