Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei pericoli lenti: isola di calore e inquinamento ambientale in scenari climate change., Prin 2017 -BE S2ECURe - (make) Built Environment Safer in Slow and Emergency Conditions., 2019_ASSEGNI_DABC_54 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Slow events analysis: heat island and environmental pollution in climate change scenarios., Prin 2017 -BE S2ECURe - Ambiente costruito sicuro in situazioni di emergenza lente., 2019_ASSEGNI_DABC_54 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/10 - ARCHITETTURA TECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Monitoraggio, analisi e mappatura dinamica degli eventi lenti e dei comportamenti degli utenti (approccio data maining). Messa a punto di metodi e strumenti di rilievo rapido innovativi, a basso costo e miniaturizzati (integrabili). Determinazione delle correlazioni tra evento/i e ambiente costruito (per differenti scenari climatico-ambientali, insiemi di caratteristiche e modalità d¿uso) e identificazione di parametri/indicatori di impatto nella mitigazione. Descrizione dei modelli d'uso dello spazio per tipologia di utenza (costruzione di archetipi) e identificazione di strategie mirate per ridurre il grado di esposizione agli slow events (user-centred approach/design). |
Descrizione sintetica in inglese | Monitoring, analysis and dynamic mapping of slow events and user behaviour (data maining approach). Development of innovative, low-cost and miniaturised (integrable) methods and tools for prompt surveying. Determination of the correlations between the event(s) and the built environment (under different environmental-climate scenarios, a set of characteristics and use) and identification of parameters/indicators of impact in mitigation. Description of the models of use of space by type of user (archetypes) and identification of archetype-specific strategies to reduce the degree of exposure to the impact of slow events (user-centred approach/design). |
Data del bando | 25/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |