Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumenti innovativi per la valutazione dello stato sanitario della mammella allo scopo di rendere razionale l’uso degli antibiotici e contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza nell’allevamento nella bovina da latte |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative tools for the evaluation of the health status of the udder in order to reduce the use of antibiotics and to tackle the antibiotic resistance in dairy cattle |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/08 - CLINICA MEDICA VETERINARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca andrà a studiare alcuni meccanismi fenotipici alla base della mastite bovina allo scopo di verificare nuovi caratteri legati alla sanità della mammella e alla qualità del latte. Per raggiungere l'obiettivo generale, su 1.000 vacche di razza frisona Italiana provenienti da diversi allevamenti ove vi sia la presenza dei principali agenti eziologici causali di mastite, oltre alla batteriologia sul latte e ad un’attenta indagine anamnestica correlata anche alla gestione terapeutica delle mastiti, verranno monitorati altri indicatori predittivi dello stato di salute della mammella. Da tale progetto ci si attende di produrre nuove conoscenze biologiche ed approntare strumenti innovativi per il rilievo dei fenotipi principalmente connessi alla mastite al fine di rendere razionale l’uso di antibiotici e di conseguenza contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will study some phenotypic mechanisms underlying mastitis of dairy cows in order to verify new characteristics related to udder health and milk quality. To achieve the general objective, on 1,000 Italian Friesian cows from different farms where there is the presence of the main causative agents of mastitis, will be investigated. Besides the bacteriology of milk and a depth anamnestic investigation related to the therapeutic management of mastitis, other predictive indicators of udder health will be monitored. From this project it is expected to generate new biological knowledge and discover innovative tools for the detection of phenotypes mainly related to mastitis in order to make the rational use of antibiotics and counteract the antibiotic resistance. |
Data del bando | 27/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.maps.unipd.it/bando-progetto-latsan-assegno-di-ricerca-tipo-12-mesi-prof-matteo-gianesella |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Specialistica a ciclo unico (o vecchio ordinamento) in Medicina Veterinaria; Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario; Documentato curriculum scientifico-professionale |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Degree in Veterinary Medicine; Qualifying examination to be a Veterinary Doctor; Proper curriculum vitae |
Nome dell'Ente finanziatore | Ministero Politiche Agricole progetto LATSAN |
---|---|
Tipologia dell'Ente | International / Intergovernmental |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (PD) |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | http://www.maps.unipd.it |
anna.schiavon@unipd.it | |
Telefono | 0498272560 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.maps.unipd.it/bando-progetto-latsan-assegno-di-ricerca-tipo-12-mesi-prof-matteo-gianesella |