Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazioni e caratterizzazione degli effetti dell’inquinamento atmosferico sui Pollini e loro componenti negli aerosol ambientali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interactions and characterization of the effects of atmospheric pollution on pollen and its derivatives in ambient aerosol |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Botany |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Analytical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca comprenderà l’analisi di dati meteorologici ed ambientali (particolato, ozono e diossido di azoto) a due altezze presso l’Orto botanico di UNIBO, l’interconfronto tra sensori low-cost e strumentazione a scala convenzionale e l’integrazione dei dati descritti con dati paralleli mirati alla caratterizzazione morfologica, allergenica e proteomica condotti al BIGEA ed al CIAM. L’attività descritta ha come scopo quello di ottenere informazioni sulle modificazioni dei pollini e della loro allergenicità a seguito dell’esposizione ad inquinamento atmosferico in ambiente urbano. Il setup sperimentale comprende due aspetti originali: misure a due altezze per la valutazione delle dinamiche dei grani di polline e loro lifetime atmosferico in funzione di topografia e trasporto a seguito dell'emissione e l’impiego di due piattaforme sensoristiche low-cost progettate ed assemblate nel laboratorio esteso della tutor. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will include: the analysis of meteorological and environmental field data (Particulate matter, ozone, nitrogen oxide) at two heights in the Botanical garden at Bologna University, the intercomparison of low-cost sensors with conventional scale instruments and the integration of the collected data with parallel observations aiming at characterizing pollen morphology, allergenecity and proteomics carried out at CIAM and BIGEA. The activity described aims at obtaining information on pollen modifications and inherent allergenicity from environmental exposure to air pollution in a urban location. The setup includes two original aspects such as the collection of data at two heights aiming at characterizing pollen dynamics as a function of topography and pollen grain transport once emitted useful to evaluate their atmospheric lifetime and the use of a low cost sensor platform designed and assembled with the tutor extended lab. |
Data del bando | 27/09/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |