Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodologie innovative per la sintesi di nanocellulosa attraverso l’impiego di scarti agricoli e forestali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative methodologies for the synthesis of nanocellulose by the usage of agricultural and forestry waste |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | Per la sintesi sostenibile della Nanocellulosa sarà messa a punto un metodo sintetico green basato sull’impiego di reattori a microonde al fine di estrarre la cellulosa dagli scarti agricoli e forestali. Il prodotto ottenuto sarà oggetto di un trattamento non idrolitico con “Deep Eutectic Solvents” (DES). Saranno investigate e testate varie miscele eutettiche. Si dovranno ottimizzare i tempi di reazione e l’effetto dovuto all’aggiunta di acqua al fine di promuovere la precipitazione di una forma modificata di cellulosa che, dopo centrifugazione, verrà nano-fribrillata. Infine sarà effettuato un attento studio del riciclo dei DESs. |
Descrizione sintetica in inglese | A green synthetic method based on the use of microwave reactors for the sustainable synthesis of Nanocellulose, will be investigated in order to extract the cellulose from agricultural and forestry waste. The product obtained will be subjected to a non-hydrolytic treatment with "Deep eutectic solvents" (DES). Various eutectic mixtures will be investigated and tested. The improvement of the reaction rate will be studied as well as the addition of water to promote the precipitation of the modified cellulose that after centrifugation will be nano-fribrillated. Finally, a careful study of DES recycling process will be also performed. |
Data del bando | 01/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27000 |
Periodicità | annuale |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEL SALENTO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | piazzetta Tancredi, 7 |
Sito web | http://www.unisalento.it |
alessandra.inguscio@unisalento.it | |
Telefono | 3409730384 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |