Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di materiali av a nzati inorganici e i bridi organico inorganico per la realizzazione di dispositivi al fine di lavorare nel regime quantistico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of advanced inorganic and hybrids organic inorganic materials for the realization of devices in order to work in the quantum regime |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il titolare dell’assegno dovrà contribuire al progetto con le sue competenze per progettare e realizzare una nuova generazione di dispositivi polaritonici in grado di elaborare i segnali in modo simile ai processori utilizzati attualmente la codifica, la trasmissione e la manipolazione di informazione ma senza essere influenzati dall'elevata dissipazione e decoerenza di componenti puramente elettronici. Lo scopo principa l e è quello di individuare, studiare e sviluppare nuovi materiali sia inorganici che ibridi, come le perovskiti bi dimensionali, che recentemente è stato dimostrato possedere f orti nonlinearità. In particolare, grazie alle forti interazioni eccitonico polaritoniche di tali materiali, lo scopo principale di questo progetto è la possibilità di ottenere una nuova generazione di porte logiche scendendo fino al singolo polaritone ed arrivando anche ad operare a temperatura ambiente. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will have to contribute to the project with his expertise to design and implement a new generation of polaritonic devices capable of proce ssing signals in a similar way to the processors currently used for coding, transmission and manipulation of information but without being influenced by the high dissipation and decoherence of purely electronic components. The main aim is to identify, stud y and develop new materials, both inorganic and hybrid, such as two dimensional perovskites, which have recently been shown to possess strong nonlinearities. In particular, thanks to the strong exciton polaritonic interactions of these materials, the main purpose of this project is the possibility of obtaining a new generation of logic ports going down to the single polaritone and even operating at room temperature |
Data del bando | 02/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
tonia.romano@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |