Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | New Organocatalytic Strategies for the Synthesis of Atropisomers |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New Organocatalytic Strategies for the Synthesis of Atropisomers |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il numero di composti bio-attivi a chiralità assiale con applicazioni pratiche nei campi farmaceutico, agrochimico e tecnologico è in costante crescita. L’obiettivo principale di questo progetto è la sintesi enantioselettiva di nuovi atropisomeri non-biarilici mediante organocatalisi, in particolare di nuovi atropisomeri sp2-sp3. Il lavoro sperimentale sarà rivolto alla progettazione, sintesi e reattività di catalizzatori che saranno sperimentati in reazioni che fungeranno da banco di prova, come, per esempio: addizioni di Michael, reazioni di Friedel-Crafts, reazioni aldoliche, risoluzioni cinetiche, desimmetrizzazioni, cicloaddizioni, ecc. La stereoselezione delle reazioni sarà ottimizzata attraverso la variazione di parametri sperimentali come temperatura, solvente, concentrazione dei reagenti, loading catalitico, ecc. I prodotti ottenuti saranno completamente caratterizzati, mediante tecniche spettroscopiche al fine di definirne la struttura e la configurazione stereochimica. |
Descrizione sintetica in inglese | The number of bio-active axially-chiral compounds with practical applications in the pharmaceutical, agricultural and technological fields is ever increasing. The main target of this project is the enantioselective synthesis of new non-biaryl atropisomeric compounds using chiral organocatalysts, in particular new sp2-sp3 atropisomeric compounds. The experimental work will be directed towards the design, synthesis and reactivity of catalysts which will be tested in benchmark reactions such as: Michael additions, Friedel-Crafts reactions, aldol reactions, kinetic resolutions, desymmetrizations, cycloadditions, etc. The reaction stereoselection will be fine tuned by variations of the main reaction parameters, such as temperature, solvent, reactant concentration, catalyst loading, etc. The products obtained will be fully characterized by specific spectroscopic techniques in order to assign their structure and stereochemical configuration. |
Data del bando | 02/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |