Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione mediante tecniche elettrochimiche di superfici da rivestire con ricoprimenti protettivi, Preparazione di elementi di combustibile nucleare per la deposizione di ricoprimenti ceramici , 2019_ASSEGNI_DENG_80 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation by electrochemical techniques of surfaces to be covered by protective coatings , Preparation of nuclear fuel elements for the deposition of ceramic coatings , 2019_ASSEGNI_DENG_80 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | Rivestimenti protettivi possono essere deposti mediante diverse tecniche di deposizione, in particolare PVD (Physical Vapour Deposition). L'adesione e l'integrità dei rivestimenti possono dipendere in modo significativo dalla preparazione della superficie da rivestire. Facendo riferimento alle tecniche di deposizione per le quali esiste una esperienza pregressa presso il Laboratorio Materiali Micro e Nano-strutturati del Dipartimento di Energia, e anche in collaborazione con altri laboratori, verranno esplorate e provate le tecniche di preparazione delle superfici, in particolare elettrochimiche. L'obiettivo è la selezione, e l'ottimizzazione, di quelle che permettono di ottenere le migliori prestazioni dei rivestimenti, in particolare in termini di adesione e durabilità. |
Descrizione sintetica in inglese | Protective coatings can be deposited by several deposition techniques, in particular PVD (Physical Vapour Deposition). The adhesion and integrity of the coatings cab be significantly dependent on the preparation of the surface to be coated. Making reference to the deposition techniques for which a previous experience exists at the Nanolab of the Department of Energy, and also in collaboration with other laboratories, the surface preparation techniques, in particular electrochemical, will be explored and tested. The objective is the selection, and optimization, of those which allow to obtain the best performances of the coatings, namely in terms of adhesion and durability. |
Data del bando | 24/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21700.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |