Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EFFETTO PLASMONICO IN METAMATERIALI: NANOSTRUTTURE PER LA DETERMINAZIONE DI BIOMARCATORI PER MALATTIE NEURODEGERATIVE (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11095) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PLASMONIC ENHANCEMENT IN METAMATERIALS: NANOSTRUCTURES FOR THE DETECTIONS OF BIOMARKERS OF NEURODEGENARITIVE DESEASES (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N 11095) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di realizzare piattaforme nanostrutturate per la determinazione di biomarcatori di malattie neurodegenerative. Le metastrutture plasmoniche, costituite da nanofili o nanoprismi di argento, saranno ottenute per sintesi micro-wave assisted o per elettrodeposizione diretta e saranno utilizzate sia tal quali in arrays compatti che in combinazione con derivati del grafene. Le nanostrutture saranno funzionalizzate per assicurare l’interazione chimica, o fisica, con i biomarcatori. I dispositivi saranno caratterizzati tramite tecniche microgravimetriche (E-QCM) e spettroscopiche (SERS, PM-IRRAS, CD ed emissione di fluorescenza). L’amplificazione plasmonica consentirà la determinazione quantitativa del biomarcatore insieme alla descrizione della sua struttura secondaria e dello stato di aggregazione |
Descrizione sintetica in inglese | Aim of the research is the design and fabrication of novel hybrid nanostructures as diagnostic platforms for biomarkers of neurodegenerations in the cerebrospinal fluid. The plasmonic metastructures will result from a combination of ordered and compact arrays of metal nanoparticles (silver nanostars, nanowires or nanoprisms) combined in meta-structures with graphene derivatives. The anisotropic nanoparticles will be obtained by microwave-assisted synthesis or direct electrodeposition. The external layer will be functionalized to allow for chemical or physical interaction with the different biomarkers. The nanodevices will be characterized with microgravimetric (E-QCM) and spectroscopic (SERS, PM-IRRAS, CD fluorescence emission) methods. The plasmonic enhancement will allow for the selective SERS determination of the biomarker, of its secondary structure and its aggregation state |
Data del bando | 03/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786,76 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003267622-UNFICLE-7382e35c-7d34-4893-9597-35b76582c481-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786.76 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For requirements and for information in order to apply for the position , please open the abovementioned link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Chimica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino - Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
gabriella.caminati@unifi.it | |
Telefono | +39 055 4573040 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |