Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione di Servizi per terminali mobili su Architetture Cloud |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Service management for Cloud Architectures and smartphones |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer systems |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto si incentra sul progetto e supporto dei servizi innovativi, adattati e ritagliati per le esigenze del fruitore tenendo conto di una architettura Cloud di erogazione. I servizi e il loro supporto sono di interesse per una ampia fascia di utenti, dal cittadino alla pubblica amministrazione e le aziende. Lo scenario è quello di un sistema di servizi adattati al terminale di erogazione, tipicamente uno smartphone, usando le risorse del Cloud in modo efficiente ottimale. Il progetto si articola su due filoni fondamentali che guideranno anche il trasferimento tecnologico: - Realizzazione di Infrastrutture di supporto per sistemi Cloud per garantire tutte le proprietà di interesse ad utenti differenziati; questo scenario richiede monitoraggio e gestione per consentire all’utente di verificare anche l’impegno delle risorse. - Soluzioni di erogazione di servizi di interesse anche tenendo conto di una erogazione attraverso terminali mobili (smartphone). |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims at the diffusion, distribution and support of innovative services, adapted and tailored to the needs of the user taking into account a supporting architecture in the Cloud in the broadest sense. The scenario is one where people can freely access to service via mobile terminals, typically smartphones, by using efficiently and optimally Cloud resources. These services and their support are of regional interest for a wide range of users, both for citizens, PA, and business users. The project follows the below guidelines toward the technology transfer: - Development of Infrastructure Support for Cloud systems to ensure all properties that may be required by differentiated users; that scenario requires a monitoring and management subsystem to allow users to verify at any time resource status and consumption. - Service delivery solutions in a broad integrated ecosystem by considering the preferred provision via mobile terminals (smartphones). |
Data del bando | 06/03/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/03/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |