Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTAZIONE, SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI MATERIALI NANO- E MICROSTRUTTURATI CON PROPRIETÀ ATTE AL LORO IMPIEGO IN SENSORISTICA AMBIENTALE IN MEZZI LIQUIDI. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence-DESIGN, SYNTHESIS AND CHARACYERISATION OF NANO- AND MICRONANOSTRUCTURED MATERIAL SHOWING PROPERTIES TO BE USED IN ENVORNMENTAL SENSORISTIC IN LIQUID MEDIA. Publishe on the Albo Ufficiale with n. 10824 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | nell’ambito del progetto SENSOR – Nuovi sensori real-time per la determinazione delle contaminazioni chimiche e microbiologiche in matrici ambientali e biomedicali – call FAR-FAS 2014 della Regione Toscana. L’attività riguarderà la messa a punto di un processo di elettrofilatura e la scelta e la produzione o modifica, dei relativi materiali per l’ottenimento di tessuti nanostrutturati composti da nanofibre polimeriche o ceramiche, con capacità di trattenere in maniera selettiva ioni metallici in soluzione acquosa e che ne permettano la determinazione attraverso tecniche il più possibili accessibili al fine di preparare un dispositivo prototipale finale. Si richiederà principalmente una caratterizzazione morfologica dei filati, mediante tecniche di indagine di superficie e di imaging (AFM, STM, XPS), e delle loro proprietà di conduzione elettrica, mediante le più comuni tecniche elettrochimiche |
Descrizione sintetica in inglese | The specific activity to be carried out in the present research grant is part of the SENSOR project - New real-time sensors for the determination of chemical and microbiological contamination in environmental and biomedical matrices - FAR-FAS 2014 call of the Tuscany Region. The activity will concern the setting up of an electrospinning process and the selection and production or modification of the related materials for obtaining nanostructured devices composed of polymeric or ceramic nanofibers, with the ability to selectively retain metal ions in aqueous solution and which allow their determination through the most easy accessible techniques in order to prepare a final prototype device. It will mainly require a morphological characterization of the wires, using surface and imaging techniques (AFM, STM, XPS), and their electrical conduction properties, using the most common electrochemical techniques. |
Data del bando | 27/09/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003258512-UNFICLE-87a08b14-439d-4a35-9441-4bc402b19579-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segringind@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |