Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione del cold spray a materiali compositi, Funzionalizzazione di superifici composite con il cold spray nell'ambito del progetto PRIN-COSMEC, 2019_ASSEGNI_DMEC_93 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of cold spray to composite materials, Functionalization of composite surfaces within the project PRIN-COSMEC, 2019_ASSEGNI_DMEC_93 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il cold spray è una tecnologia additiva utilizzata per la realizzazione di rivestimenti metallici. Ad oggi il suo utilizzo è stato in gran parte limitato a materiali metallici, mentre la sua applicazione a materiali compositi è più difficile per la grande differenza delle proprietà di questi ultimi rispetto alle polveri metalliche. Scopo della ricerca è la definizione di modelli di simulazione a elementi finiti del processo, al fine di determinare, al variare del materiale del substrato e delle polveri utilizzate, la migliore combinazione di parametri di processo, tale da ottimizzare le proprietà superficiali di interesse (durezza, adesione, usura, resistenza meccanica...). Sono previste una serie di verifiche sperimentali per convalidare e/o affinare quanto sviluppato. |
Descrizione sintetica in inglese | Cold spray is an additive process used for metal coatings. Today it is mainly used for coating metal surfaces, while the application to composite substrates is more difficult due to the great difference between the properties of polymers with respect to metal powders. The finite element numerical models aim at determining the best combinations of process parameters with respect to the substrate and to the used powder, in order to get the surface properties (hardness, adhesion, wear, mechanical strenght...). Experimental tests will be used to validate and refine the numerical models. |
Data del bando | 02/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |