Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Omicidio e lesioni stradali: fondamento teorico delle scelte di tutela e loro verifica empirica alla luce delle prassi applicative e dell’esperienza comparatistica, Pubbl. sull'Albo Uff. con n.11204 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Univ. of Florence,Vehicular homicide and negligent road injuries offenses:theoretical foundation and empirical verification of the actual legislation in light of current practices and of comparative analysis, Publ.on the Albo Ufficiale with n.11204 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/17 - DIRITTO PENALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda il fondamento teorico e l’effettivo impatto pratico della disciplina dei reati stradali così come modificata dalla legge 41 del 2016. L’obiettivo è, da un lato, quello di verificare la ragionevolezza del modello di reato colposo configurato, considerando come le differenti e assai eterogenee violazioni cautelari si innestano sulle fattispecie base di omicidio e lesioni. Dall’altro, quello di misurare l’effettivo impatto della riforma, considerando ogni rilevante dato statistico. Con l’essenziale contributo degli operatori dei vari settori coinvolti, e con attenta considerazione delle prassi e dell’analisi comparatistica, saranno formulate opportune proposte di riforma. |
Descrizione sintetica in inglese | The research concerns the theoretical basis and the actual practical impact of the regulation of road traffic offences as amended by Law 41 of 2016. The objective is, on the one hand, to verify the reasonableness of the model of culpable crime configured, considering how the various and very heterogeneous precautionary violations connect with the homicide and injury offences. On the other hand, the goal of the research is that of measuring the actual impact of the reform, considering all relevant statistical data. With the essential contribution of the operators of the various sectors involved, and with careful consideration of practices and comparative analysis, appropriate proposals for reform will be formulated. |
Data del bando | 04/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003270004-UNFICLE-b4ea676c-ff3c-4b1b-87e6-739cb4c4818b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | whttp://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |