Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Test della fisica dell'Universo primordiale e della natura dell'energia oscura attraverso analii statistiche avanzate dei dati Euclid |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Testing early Universe physics and the nature of dark energy via advanced statistical analysis of EUCLID data” |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare predizioni e strumenti di analisi dati per la missione Euclid. Si concentra su due scopi: l’analisi di caratteristiche non-Gaussiane delle perturbazioni cosmologiche di densità primordiali (predette dai modelli inflazionari) e test delle proprietà di modelli di energia oscura/gravità modificata (DE/MG) sfruttando specifiche osservabili legate alla crescita delle strutture cosmiche. L’assegnista si occuperà di 3 compiti: previsioni per il bispettro delle galassie principalmente per Euclid, tendendo conto di effetti spuri (non-primordiali) rilevanti; apporto allo sviluppo di estimatori statistici ottimali del bispettro per l’analisi dati di Euclid; previsioni sia per la cross-correlazione dei dati CMB di Planck con quelli di Euclid, sia per l’evoluzione non-lineare delle perturbazioni cosmologiche e bispettro delle galassie per testare modelli di DE/MG (sviluppando opportuni codici Boltzmann per le attività Euclid). |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at developing ut-to-date forecasts and data analysis tools for the forthcoming Euclid satellite mission. It focuses on two main goals: analysis of non-Gaussian features of primordial density cosmological perturbations (predicted by inflationary models) and testing properties of dark energy/modified gravity (DE/MG) models by exploiting specific observables related to the growth and evolution of cosmic structure. The postdoc hired within this project will take charge of three main tasks: producing galaxy bispectrum forecasts, especially aimed at Euclid, properly including all relevant spurious (non primordial) effects; providing a support in building optimal statistical bispectrum estimators for Euclid data analysis; producing forecast both for CMB (Plank) Euclid cross-correlation, and for non-linear evolution of cosmological perturbations and galaxy bispectra to test models of DE/MG (by developing proper Boltzmann codes for Euclid activities) |
Data del bando | 04/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and letter of reference |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
segredip@pd.infn.it | |
Telefono | +39 049 8277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |