Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Solving mathematical problems: suggestions for AI from a study on primary school children |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Solving mathematical problems: suggestions for AI from a study on primary school children |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Cognitive science |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | In letteratura sono presenti diversi studi relativi alle abilità cognitive coinvolte nella risoluzione di problemi matematici in età scolare, mentre meno ricca è la letteratura inerente le strategie di problem-solving nei bambini. L’Intelligenza Artificiale ha sviluppato software in grado di risolvere problemi matematici ma che necessitano ancora l’intervento dell’uomo per estrapolare dal testo i dati rilevanti del problema e scegliere il migliore algoritmo di risoluzione. Scopo del progetto è approfondire l’analisi del ragionamento matematico di bambini di età scolare al fine di ottenere indicazioni utili per l’implementazione di software in grado di risolvere problemi matematici formulati in linguaggio naturale. Diversi tipi di problemi saranno somministrati a 71 alunni di 9/10 anni con abilità di ragionamento logico-deduttivo e di calcolo mentale nella norma. Ci si aspetta che la complessità dei problemi determini la performance e le strategie di risoluzione adottate. |
Descrizione sintetica in inglese | Several studies have identified cognitive abilities involved in mathematical problem-solving in primary school children, whereas the literature about problem-solving strategies used by children is less abundant. Artificial Intelligence has developed specialized softwares able to solve mathematical puzzles, which still require human contribution in order to extrapolate the relevant data from the text and choose the best algorithm for the solution. The aim of the project is to deepen the analysis of mathematical reasoning in primary school children, in order to obtain useful information for the implementation of softwares able to solve word-mathematical puzzles. Various mathematical problems will be individually administered, controlling for logical-deductive and mental calculation abilities, to 71 students aged 9/10. We expect that mathematical problems complexity will determine performance and problem-solving strategies undertaken by children. |
Data del bando | 07/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fiorella.giusberti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |