Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di recettori fluorescenti per il riconoscimento selettivo di inquinanti emergenti (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11281) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of fluorescent receptors for selective recognition of emerging pollutants (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 11281) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Gli inquinanti emergenti sono composti di largo uso nocivi per l’ambiente, ma non sono ancora soggetti a una precisa normativa. Esempi sono farmaci come antibiotici e antiinfiammatori non steroidei (FANS) e composti di uso industriale come i plasticizzanti. In quest’ambito, verranno sintetizzati e caratterizzati nuovi recettori metallici fluorescenti, capaci di coordinare alcune classi di questi composti (ad es. alcuni FANS e antibiotici) in maniera selettiva, portando così al loro riconoscimento grazie alla variazione delle proprietà di emissione dei recettori stessi. I sensori molecolari verranno anche ancorati su nanoparticelle di silice e/o PLGA per aumentare l’efficienza del processo di riconoscimento ottico. Verranno analizzate le proprietà fotofisiche dei sensori e la loro capacità di coordinare in soluzione e di riconoscere per via ottica le specie target |
Descrizione sintetica in inglese | The term ‘emerging pollutants’ is used for widely used compounds harmful for the environment, but not yet specifically regulated. Examples are some drugs, such as antibiotics and non-steroidal anti-inflammatory drugs (NSAIDs) and compounds for industrial use, such as plasticizers. We program to synthesize and characterize new fluorescent metal-based receptors, able to selectively coordinate some classes of these compounds (some NSAIDs and antibiotics, for instance), with the purpose to specifically recognize the targets, thanks to changes in the fluorescence emission properties of the receptors. The molecular sensors will be also anchored on silica and/or PLGA nanoparticles to increase the efficiency of the optical recognition process. The photophysical properties of the sensors will be analyzed, together with their ability to coordinate and recognize in solution the target species |
Data del bando | 07/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786.76 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003273241-UNFICLE-55b2d31c-8c52-445d-8781-8a6d6e7975e5-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786.76 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For requirements and for information in order to apply for the position , please open the abovementioned link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Chimica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino - Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
andrea.bencini@unifi.it | |
Telefono | +39 055 4573371 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |