Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi sperimentale di tecniche di stabilizzazione della fiamma attraverso attuatori al plasma |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preliminary investigation of enhanced flame stabilization by plasma |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/07 - PROPULSIONE AEROSPAZIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo dell'attività di ricerca è verificare il ruolo delle scariche al plasma (attraverso un generatore di alta tensione nanopulsato) nel migliorare la stabilità della fiamma in condizione prossime allo spegnimento della stessa. Le prove saranno condotte mantenendo costante il flusso di carburante e variando le portate di aria comburente, al fine di verificare gli effetti di attuazione del plasma sull'altezza della fiamma, sulla stabilizzazione della fiamma e sulle sue fluttuazioni. Per analizzare la fiamma verranno adottate tecniche diagnostiche ottiche non invasive in diversi intervalli spettrali (IR, visibile e UV, con diversi filtri ottici). Le tecniche di decomposizione ortogonale (POD) verranno anche utilizzata per elaborare i dati ottenuti sperimentalmente ed estrarre informazioni sulla dinamica della fiamma che di solito non sono ben rilevati attraverso gli approcci statistici classici. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research activity is to verify the role of plasma discharges (through nanosecond pulse generator) of improving lifted flame stability in particular close to LBO conditions. Blowout tests will be conducted by holding the fuel flow constant and increasing the air flow and plasma actuation effects on flame lift-off height, flame stabilization, and flame fluctuations will be also investigated. Non-invasive optical diagnostic techniques in different spectral range (IR, Visible and UV ranges, with different optical filters) will be adopted to analyze the flame. Proper Orthogonal Decomposition (POD) will also be used to post-process data and extract information on flame dynamics that are usually lost through classical statistical approaches. |
Data del bando | 07/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |