Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di accessibilità, appropriatezza, e sicurezza nei servizi sanitari attraverso l'analisi di flussi amministrativi integrati (sei) di dati sanitari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of accessibility, appropriateness and safety in health services through the analysis of health administrative integrated database |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attuale contesto normativo ed economico pone le organizzazioni sanitarie di fronte alla necessità di sviluppare capacità di governo dei processi di cura e di assistenza, allo scopo di raggiungere congiuntamente obiettivi di accessibilità, sicurezza, appropriatezza ed efficienza. In questo contesto “Misurare per migliorare” è espressione di una nuova cultura manageriale che mette le organizzazioni e le persone di fronte ad una più netta percezione e comprensione di ciò che è problematico nelle loro performance ed attiva il cambiamento, verso il miglioramento. L’obiettivo della proposta di ricerca è quello di far uso di un sistema integrato di indicatori derivati da database amministrativi per supportare i processi di innovazione e di cambiamento organizzativo |
Descrizione sintetica in inglese | In the current legislative and economic context health organizations are faced with the need to develop the capacity of the government of the processes of care and assistance, in order to achieve together the objectives of accessibility, security, appropriateness and efficiency. In this context "measure to improve" is an expression of a new managerial culture that puts the organizations and people faced with a clearer perception and understanding of what is problematic in their performance and activates the change toward the improvement. The objective of the proposed research is to make use of an integrated system of indicators derived from the administrative database to support the processes of innovation and organizational change. |
Data del bando | 03/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | i laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with a master degree having an appropriate and documented professional and scientific curriculum in the related scientific area of research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. Le domande dei candidati verranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di Ricerca. La data del colloquio è fissata per il giorno 22 ottobre 2019 alle ore 9:30 presso lo studio della Dott.ssa Bertoncello– Clinica Cardiologica, via Loredan 18, Padova. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview. Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. The interviews will be held on September 29th 2017 at 9:30 am at the Studio Dott.ssa Bertoncello,via Loredan 18, Padova. Applicants must show valid identification |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35122 |
Indirizzo | VIA 8 FEBBRAIO 1848 2 |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it | |
Telefono | 0498211390 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |