Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi degli impatti ambientali, economici e sociali di trattamenti e applicazioni di acque non convenzionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Holistic assessment of the environmental, economic, and social impacts of unconventional water resources treatment and application |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Agricultural economics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | FIT4REUSE - SaFe and sustaInable soluTions FOR the integRatEd USE of non-conventional water resources in the Mediterranean agricultural sector - è un progetto di ricerca internazionale che mira a definire soluzioni sicure e sostenibili per l'uso integrato delle risorse idriche non convenzionali nel settore agricolo del Mediterraneo. Il progetto è stato finanziato nell'ambito del bando PRIMA 2018 e durerà 36 mesi. Il ricercatore contribuirà alla valutazione degli impatti ambientali, economici e sociali del trattamento e dell'applicazione delle risorse idriche non convenzionali e alle attività relative allo sviluppo della piattaforma “multi-stakeholder” finalizzata all’analisi delle politiche e delle opportunità di mercato. |
Descrizione sintetica in inglese | FIT4REUSE - SaFe and sustaInable soluTions FOR the integRatEd USE of non-conventional water resources in the Mediterranean agricultural sector - is an international research project that aims to define safe and sustainable solutions for the integrated use of unconventional water resources in the agricultural sector of the Mediterranean. The project was funded within the PRIMA 2018 call for the "water management" sector, and will last for 36 months. The young researcher will contribute to the holistic assessment of the environmental, economic, and social impacts of unconventional water resources treatment and application and to the activities related to the development of a multi-stakeholder platform for policy and market analysis and public acceptance. |
Data del bando | 07/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
matteo.vittuari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |