Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sostenibilità ambientale e sociale delle produzioni vitivinicole (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 11274) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Environmental and social sustainability of wine production (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 11274) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE |
Descrizione sintetica in italiano | La presente ricerca intende studiare le preferenze dei consumatori per i vini prodotti nel rispetto dei paradigmi della sostenibilità ambientale e sociale e l’analisi delle strategie di comunicazione che possono influenzare tali preferenze.L’attività di lavoro si struttura in:a)Revisione sistematica della letteratura esistente con particolare riferimento all’impatto sulle preferenze dei consumatori di vino e dei prodotti enologici delle informazioni sui metodi di produzione;b)Realizzazione di esperimenti con i consumatori.Attività da svolgere o in laboratorio o “on the field” relativamente alla tipologia di esperimento prevista;c)Analisi dati attraverso l’utilizzo dei metodi econometrici per la stima dei parametri su dati sperimentali;d)Reportistica contenente:i risultati delle attività precedenti;le indicazioni sulle potenzialità di mercato dei vini sostenibili;le informazioni sui metodi di produzione più efficaci nel modificare le scelte dei consumatori. |
Descrizione sintetica in inglese | The present research intends to study consumer preferences for wines produced in compliance with the paradigms of environmental and social sustainability, including the analysis of communication strategies that can influence these preferences. The work activity is structured as follow: a) A systematic review of existing literature. With particular reference to the impact on consumers' wine preferences of information on production methods. b) Performing experiments with consumers. Activities to be carried out either in the laboratory or "on in the field" according to the type of experiment envisaged. c) Data analysis through the use of econometric models for estimating parameters on experimental data. Reporting containing: the results of the previous activities; indications to boost sales of sustainable wines; information on the most effective production methods in changing consumer choices. |
Data del bando | 07/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003273105-UNFICLE-fbabb3f7-93da-4535-a662-847073df388d-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie – LM-69 ed equipollenti, o titolo equivalente conseguito all’estero; curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |