Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione delle colture da rinnovo, loro inserimento nelle rotazioni agricole e impatto sui cambiamenti climatici (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 11277) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE -Valorisation of renewal crops, their inclusion in agricultural rotations and impact on climate change (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 11277) |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/02 - AGRONOMIA E COLTIVAZIONI ERBACEE |
Descrizione sintetica in italiano | Le tematiche oggetto di studio sono: Individuazione di colture da rinnovo destinate all’alimentazione umana, animale (granella e foraggio) ed energetico. Screening del germoplasma e allestimento di parcelle sperimentali. Studio dell’adattabilità delle colture da rinnovo in areali aridi e semi aridi in ambienti tropicali e subtropicali. Valutazione di tecniche agricole (profondità e densità di semina, concia seme, riproduzione semente di qualità) idonee alla riuscita della coltura e della filiera. Studio dell’utilizzo di ammendanti organici al fine di mitigare i cambiamenti climatici. Applicazioni di lavorazioni meccaniche innovative, in funzione delle diverse caratteristiche pedo-climatiche dei molteplici areali agricoli italiani, al fine di ridurre le emissioni di gas serra. Determinazione del profilo nutrizionale macro-elementi (contenuto proteico, glucidico, lipidico) e dei micro-elementi. Valorizzazione energetica dei residui della coltivazione e trasformazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will develop the following subjects: Selection of crops for rotation both for human and animal consumption (grains and forage) and renewable energy. Germplasm evaluation and set up of experimental schemes. Evaluation of the adaptability of rotation crops in arid and semi-arid areas in tropical and subtropical environments. Evaluation of agricultural techniques (depth and density of sowing, seed treatments, seeds quality reproduction) suitable for the crop success and the supply chain. Study of the organic soil amendments as a tool for climate change mitigation. Innovative applications of mechanical tillage in order to reduce greenhouse gas emissions. Determination of the macro and micro elements nutritional profile (proteins, glucose, lipid content) of grains of the selected crops. Energy valorization of cultivation and processing residues. |
Data del bando | 07/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003273144-UNFICLE-8421b8fa-4116-47b0-ac38-1b1ee0137bee-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie LM-69 ed equipollenti, o titolo equivalente conseguito all’estero; curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |