Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Miopatia ed aritmie miocardiche maligne: ruolo aritmogenico della |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Myopathy and malignant ventricular arrhythmias: arrhythmogenic role of |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Ipazientiaffettiprolassovalvolaremitralico rappresentanounapopolazionepotenzialmentea rischiodiaritmiemaggiori.Studirecentihanno evidenziato come la cosiddetta“Mitral Annulus Disjunction”identifichicoloroamaggiorrischio aritmico.AllabasedellaMADvienepostulata un’alterazionedelleradicitramiocardioetessuto connettivo della valvola mitralica:tale alterazioneprovocherebbeunaumentodellostress meccanicoubitodallavalvola mitralicael’iperattivazionedellaviadelTGF-beta,responsabilediunasortadiremodelling negativodellavalvola.Sullabasediqueste ipotesi,talepresentaiseguentiobiettivi:1)valutare laprevalenzadimiopatiaperifericaedelevati livelli siericidiTGF-betainpazienticon PVM,chesonoattesi esseresuperioririspettoallapopolazione generale;2)correlazionetravaloridiTGF-Betaedeventualisegnidimiopatia perifericaconparametriindicatividiPVMcomela presenzadiMADeall’ecocardiogrammae l’estensione dellafibrosi(interminidilategadolinium enhancement,LGE)allarisonanzacardiaca |
Descrizione sintetica in inglese | Patients affected by mitral valve prolapse (MVP) are characterized by increased arrhythmic risk. Recent studies identify the so called “Mitral Annulus Disjunction” (MAD) as a marker of arrhythmias. The possible origin of MAD has been recognized to be an abnormalities of the connection between myocardium a connective tissue: this alteration could increase the mechanical stress of the valve leading an activation of TGF-beta, able to provide a negative remodeling of the valve itself. On this basis, the aim of this project are the following: 1)to evaluate the prevalence of peripheral myopathy and increase level of TGF-beta in MVP patients, assumed to be higher than general population; 2) to evaluate the correlation between TGF-beta and signs of peripheral myopathy and marker of malignant MVO such as presence of MAD on echocardiogram,extent of fibrosis(as late gadolinium enhancement)on cardiac magnetic resonance |
Data del bando | 07/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | i laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione.Specialisti in Malattie dell'apparato cardiovascolare o titolo equipollente |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with a master degree having an appropriate and documented professional and scientific curriculum in the related scientific area of research |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. Le domande dei candidati verranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di Ricerca. La data del colloquio è fissata per il giorno 23 ottobre 2019 alle ore 9:00 presso l’Auletta di Cardiologia – Clinica Cardiologica, via Giustiniani 2, Padova. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview. Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. The interviews will be held on October 23rd 2019 at 9:00 am at the Auletta di Cardiologia, Division of Cardiology, via Giustiniani 2, Padova. Applicants must show valid identification |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35122 |
Indirizzo | VIA 8 FEBBRAIO 1848 2 |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |