Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei linfociti Natural Killer (NK) di pazienti affetti da immunodeficienze primarie associate a forme tumorali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of Natural Killer (NK) lymphocytes in patients with primary immunodeficiencies associated with tumor forms. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | razie alla continua collaborazione con la clinica pediatrica degli Spedali Civili (in particolare con il Prof. Lougaris) e con il Prof. Luigi Notarangelo dell'NIH (USA) ci proponiamo di analizzare sia fenotipicamente che funzionalmente i linfociti Natural Killer di pazienti affetti da immunodeticienze primarie rare ùu v ute a diverse rnutaziuni. In pnssnto abbiamo già analizzato e pubblicato su riviste scientifiche internazionali i risultati degli studi effettuati su pazienti affetti da mutazioni molto rare come: DOCK2, NFKBl e 2, P3K, STAT-1 e RAG. Queste analisi possono contribuire a comprendere meglio quale sia l'effetto delle mutazioni sull' attività antitumorale dei linfociti NK in modo da definire terapie più adeguate e personalizzate per prevenire l'insorgenza di forme tumorali a cui sono spesso soggetti questi pazienti. In particolare quest'anno analizzeremo pazienti con mutazioni in Rac2 (una Rho GTPase espressa dalle cellule ematopoietiche). |
Descrizione sintetica in inglese | hanks to the continuous collaboration with the pediatrie clinic of the Spedali Civili (in particular with Prof. Lougaris) and with Prof. Luigi Notarangelo of the NIH (USA) we plan to analyze Natural Killer lymphocytes hoth phenotypically and functionally of patients affected by rare primary immunodeficiency due to different mutations. In the past we have already analyzed and published in intemational scientific joumals the results of studies carried out on patients affected by particular rare mutations such as: DOCK2, NFKBl and 2, P3K, STAT-1 and RAG. These analyzes can help to better understand the effect of mutations on the antitumor activity of NK lymphocytes in order to define more adeq11ate and personalized therapies to prevent the onset of tumors to which these patients are often subjected. In particular, this year, we will analyze patients with Rac2 mutations (a Rho GTPase expressed by hematopoietic cells). |
Data del bando | 16/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unibs.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Sito web | http://www.unibs.it |
laura.ferrari@unibs.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unibs.it/ateneo/albo-pretorio-concorsi-bandi-e-gare/bandi-assegni-di-ricerca |