Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricevitori GNSS miniaturizzati per determinazione orbitale autonoma di nanosatelliti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Miniaturized GNSS receivers for autonomous orbit determination of nanosatellites |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Systems engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Space technology |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Laboratorio di Microsatelliti e Microsistemi Spaziali è impegnato in attività di progettazione di sottosistemi per esperimenti a bordo di piccoli satelliti. Nell’ambito della missione ESEO, il laboratorio ha sviluppato un ricevitore GPS compatibile con piattaforme microsatellitari. Attualmente, è in corso un progetto per l’evoluzione del sottosistema verso una sua ulteriore miniaturizzazione al fine di adattarlo a piattaforme nanosatellitari di standard CubeSat. Partendo dal prototipo di una seconda versione del computer di navigazione già realizzata, più prestante dal punto di vista computazionale, durante il progetto di ricerca si provvederà al progetto di dettaglio ed alla realizzazione dell’intero sottosistema di navigazione miniaturizzato per CubeSat, finalizzato a soddisfare un requisito di accuratezza nella determinazione orbitale dell’ordine del metro. |
Descrizione sintetica in inglese | The Microsatellites and Space Microsystems Laboratory is constantly involved in research activities related to the design and development of subsystems for experiments on board of small satellite platforms. As part of its involvement in the ESEO mission, the laboratory has developed a GPS receiver compatible with microsatellites platforms. Currently, a project is ongoing aimed at implementing the second generation of onboard GNSS navigation subsystem, further miniaturized to make it suitable for nanosatellite/CubeSate platforms. Starting from a prototype of an improved version of ESEO navigation computer already available with higher computational resources, the research project will deal with the detailed design and manufacturting of the entire miniaturized CubeSat navigation subsystem, which will target an orbit determination accuracy in the order of 1 meter. |
Data del bando | 08/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
paolo.tortora@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |