Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca e sperimentazione di metodologie e tecnologie per la gestione sicura dei dati generati nei processi industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research and application of methodologies and technologies for a secure management of data generated by industrial processes |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca mira ad analizzare e proporre delle soluzioni innovative per la definizione delle vulnerabilità intrinseche ai moderni sistemi industriali che espongono i dati (sensibili e non) a concrete minacce cibernetiche. Si vuole innovare il monitoraggio e la gestione sicura dei dati generati nei processi industriali attraverso la proposta di un framework di riferimento. A tal fine, dovranno essere condotti studi per: 1) definire dati e impatti di business risultanti dalla perdita dei requisiti di sicurezza; 2) analizzare la tipologia di vulnerabilità e minacce; 3) definire il framework che integri impatti di business, vulnerabilità e minacce per proteggere i dati; 4) applicare il framework in contesti rilevanti. L’assegnista coinvolto dovrà avere competenze relative alla gestione del rischio e alla gestione dei processi aziendali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at analysing and proposing innovative solutions for defining the intrinsic vulnerabilities of modern industrial systems that expose data (sensitive or not) to concrete cyber threats. The scope is to innovate the monitoring and secure management of data generated during the industrial processes through the proposal of a reference framework. To this end, studies should be carried out to: 1) define data and business impacts due to the loss of security requirements; 2) analyse types of vulnerabilities and threats; 3) define the framework integrating business impacts, vulnerabilities and threats for data protection; 4) apply the framework in relevant context. The research fellows should therefore, have skills about risks and processes management. |
Data del bando | 09/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | http://www.unisalento.it |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |