Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tutela del pAtrimonio cuLturale da evEnti esTremi di prEcipitazione: il quartiere di Santa Croce a Firenze - TALETE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Protection of the Cultural Heritage from rainfall extreme events: the area of Santa Croce |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo della ricerca è la tutela dei beni culturali e artistici dai danni provocati dalle alluvioni urbane, delle aree più vulnerabili del quartiere di Santa Croce a Firenze. Obiettivi specifici: 1) rilievo del sistema di drenaggio degli edifici storici e delle eventuali infrastrutture “dimenticate”; 2) sviluppo del sistema informativo e del modello idraulico del sistema di drenaggio degli edifici e del quartiere; 3) implementazione di un sistema di monitoraggio in continuo di grandezze idrologiche e idrauliche; 4) definizione delle strategie di prevenzione del rischio di alluvioni urbane. Il sistema informativo e la modellazione, incluse le interazioni con il Fiume Arno, saranno di riferimento per l’implementazione del sistema di monitoraggio e dei piani di prevenzione dei rischi e di reazione alle emergenze. Il sistema di monitoraggio, integrativo di quello esistente, servirà a definire il sistema di allertamento ad integrazione dei piani di emergenza esistenti |
Descrizione sintetica in inglese | The general objective of the research is the protection of cultural and artistic heritage from damage caused by urban/pluvial flood floods, in the most vulnerable areas of Santa Croce in Florence. The research is developed through specific objectives: 1) survey of the drainage system of historic buildings and of the “veiled” infrastructures; 2) development of the information system and the hydraulic model of the drainage system for buildings and the neighborhood; 3) implementation of a continuous monitoring system of hydrological and hydraulic quantities; 4) definition of strategies for preventing the risk of urban/pluvial floods. The information system and modeling, including interactions with the Arno River, are a reference point for the implementation of the monitoring system and risk prevention and emergency response plans. The monitoring system, supplementary to the existing one, will be used to define the alert system to support the existing emergency plans |
Data del bando | 09/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003277964-UNFICLE-ac124870-56b7-43fd-a5b1-0c88e019c00c-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di laurea (corso di studi di durata non inferiore a quattro anni, previsto dagli ordinamenti didattici previgenti al D.M. n. 509/1999) in Ingegneria Civile o Ingeggneria per la Tutela dell’Ambiente e del Territorio, laurea specialistica/magistrale, classe LM-23 Ingegneria Civile o classe LM-35 Ingegneria per la tutela dell’Ambiente e del Territorio conseguita ai sensi rispettivamente dei D.M. n. 509/1999 e n. 270/2004, e possesso di un curriculum scientifico professionale idoneo allo svolgimento dell’attività di ricerca oggetto del programma dell’assegno |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's degree in Civil or Environmental Engineering |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria.dicea@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |