Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Orientamento e identità professionale dei giovani immigrati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Professional orientation and identity of young immigrants |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede la definizione, elaborazione e sperimentazione sul campo del modello di orientamento “FARO” per giovani immigrati. Il modello è centrato sulla rilevazione e lo sviluppo di competenze strategiche e adattabilità professionale all’interno dei modelli di “life design” e “career construction”. E’ richiesta un’elaborazione, revisione ed adeguamento dei questionari QSA, ZTPI, QPCS, QPCC, QAP in relazione ai bisogni formativi e professionali di giovani migranti. Si farà riferimento alla metodologia della ricerca-formazione anche in relazione ai percorsi di capacity building rivolti ad operatori per l’orientamento nel quadro del Progetto n.2696 “FARO – Fare Rete e Orientare” finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del FAMI 20142020 |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme foresees the definition, development and field testing of the "FARO" orientation model for young immigrants. The model is centred on the detection and development of strategic skills and professional adaptability within the models of "life design" and "career construction". The QSA, ZTPI, QPCS, QPCC, QAP questionnaires have to be elaborated, revised and adapted in relation to the training and professional needs of young migrants. Reference will also be made to the methodology of research-training in relation to capacity building paths for guidance practitioners in the framework of Project n.2696 "FARO - Fare Rete e Orientare" financed by the Ministry of the Interior in the framework of FAMI 20142020. |
Data del bando | 09/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' ROMA TRE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | VIA CASTRO PRETORIO, 20 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.scienzeformazione@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |