Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La valutazione olistica dell'impatto degli interventi sull'ambiente storico e sui siti del patrimonio culturale europeo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Holistic Impact Assessment of interventions in European historical environment and cultural heritage sites |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/10 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | l modo in cui il patrimonio culturale viene conservato e valorizzato è uno dei principali fattori che definiscono l'identità dell'Europa e il suo posto nel mondo. Inoltre, la conservazione, la gestione e la promozione del patrimonio culturale creano posti di lavoro e queste attività contribuiscono alla crescita sostenibile e alla coesione sociale. Interventi di alta qualità nel patrimonio culturale e nei paesaggi culturali contribuiscono al benessere delle comunità locali e allo sviluppo di un turismo culturale sostenibile. D'altro canto, esempi di interventi di scarsa qualità nell'ambiente storico e nei siti del patrimonio culturale danno luogo a reclami da parte di esperti e cittadini. Pertanto, questo programma di ricerca mira a definire e convalidare un modello per la valutazione olistica dell'intervento culturale attraverso la creazione di una piattaforma sociale. |
Descrizione sintetica in inglese | The way cultural heritage is preserved and enhanced is a major factor defining Europe's identity and its place in the world. Moreover, jobs are created by the conservation, management and promotion of cultural heritage, and these activities contribute to sustainable growth and social cohesion. High quality interventions in cultural heritage and cultural landscapes contribute to local communities’ well-being and to the development of sustainable cultural tourism. On the other hand, examples of low-quality interventions in the historical environment and cultural heritage sites give rise to complaints from experts and citizens. Therefore, this research program aims at defining and validating a model for the holistic assessment of cultural intervention through the set up of a social platform. |
Data del bando | 02/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di ECONOMIA AZIENDALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00145 |
Indirizzo | Via Silvio D’Amico 77 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.economiaaziendale@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 31/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |