Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di superfici di materiali elettrodepositati (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 11493) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of surfaces of electrodeposited materials (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 11493) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede lo studio e la messa a punto di tecniche innovative di analisi di superfici di leghe metalliche elettrodepositate di interesse tecnologico o industriale. Vengono messi a punto nuovi metodi di analisi di spessore, colore, analisi morfologica e composizionale di leghe metalliche. Saranno messi a punto anche nuovi metodi di analisi della resistenza alla corrosione non distruttivi attraverso l'uso dell'impedenza faradica. Tali studi prevedono la conoscenza e l'uso delle principali tecniche di Elettrodeposizione di metalli e delle principali tecniche di analisi delle superfici. Ciò che viene richiesto per lo svolgimento dell'Assegno di Ricerca è un'ottima conoscenza delle tecniche elettrochimiche di base e delle tecniche di caratterizzazione superficiale come AFM (Microscopia a Forza Atomica), SEM (Microscopia a Scansione Elettronica) in situ ed ex- situ, XPS (spettroscopia fotoelettronica a raggi X), impedenza faradica e delle misure delle coordinate colore CIE |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the study and development of innovative techniques for analyzing surfaces of electroplated metal alloys of technological or industrial interest. In particular, new methods for the analysis of thickness, color, morphological and compositional analysis of metal alloys are developed. New methods for the non-destructive corrosion resistance analysis will also be developed through the use of faradic impedance. These studies foresee the knowledge and the use of the main techniques for electroplating of metals and of the main techniques for surface analysis. The activities to be carried out during the research grant require an excellent knowledge of basic electrochemical techniques and surface characterization techniques such as AFM (Atomic Force Microscopy), in situ and ex-situ SEM (Electronic Scanning Microscopy), XPS (X-ray photoelectron spectroscopy), faradic impedance and CIE color coordinate measurements |
Data del bando | 10/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786.76 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003279403-UNFICLE-47189a24-b6c5-44b6-bd4f-437bc3fc308b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786.76 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For requirements and for information in order to apply for the position , please open the abovementioned link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Chimica “UGO SCHIFF” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino - Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
debora.berti@unifi.it | |
Telefono | +39 055 4573038 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |