Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di piattaforme biosensoristiche ottiche per l'analisi di Organismi Geneticamente Modificati (OGM) (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero11496) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of optical biosensor platforms for the analysis of Genetically Modified Organisms (GMOs) (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N.11496) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca consiste nello sviluppo di una piattaforma plasmonica in grado di espandere la possibilità di rivelazione, identificazione e quantificazione di organismi (OGM) e microrganismi geneticamente modificati (MGM) nell’ambiente. La filiera analitica prevede dallo screening veloce sul campo (risposta semiquantitativa, si/no), all’analisi fine di laboratorio per l’identificazione delle specie transgeniche e la loro quantificazione in campioni ambientali (risposta quantitativa e profilo della popolazione OGM/MGM nel campione). Come prima cosa verranno selezionati opportuni biomarcatori (sequenze di DNA transgeniche e/o prodotti proteici correlabili all’evento di transgenosi) di sementi, piante o microorganismi di interesse per il territorio, in particolare mais, soia, colza, barbabietola da zucchero, pomodoro, tabacco, patata, vite, crisantemo |
Descrizione sintetica in inglese | This research project consists in the development of a plasmonic platform able to expand the possibility of detection, identification and quantification of organisms (GMOs) and genetically modified micro-organisms (GMMs) in the environment. The analytical chain involves rapid field screening (semi-quantitative response, yes / no), fine laboratory analysis for the identification of transgenic species and their quantification in environmental samples (quantitative response and GMO / MGM population profile in the sample ). Appropriate biomarkers (transgenic DNA sequences and / or protein products correlated to the transgenic event) of seeds, plants or microorganisms of interest for the territory will be selected, in particular maize, soy, canola, sugar beet, tomato, tobacco, potato, vine, chrysanthemum |
Data del bando | 10/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786.76 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003279494-UNFICLE-1bf8ff67-04bb-4bcd-b2ed-0c6086fe0849-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786.76 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
For requirements and for information in order to apply for the position , please open the abovementioned link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Chimica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze - Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
maria.minunni@unifi.it | |
Telefono | 055 4573314 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |