Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Catalisi per la produzione di vettori energetici e per la conversione di energia con emissioni di CO2 tendenti a zero |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Catalysis for energy carrier production and energy conversion with near zero CO2 emission |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è lo sviluppo di processi da integrare in uno smart energy system che mira alla riduzione a zero delle emissioni di CO2. I due maggiori tipi di processo che saranno sviluppati sono: a) La produzione di vettori energetici (come idrogeno, syngas e loro derivati) com binando processi catalitici con processi di adsorbimento e di separazione a membrana per aumentare la conversione a bassa temperatura e/o per usare chemical loop che catturino CO2. B) La conversione di energie rinnovabili in fuel attraverso processi foto, fotoelettrochimici o elettrochimici. In particolare, sarà studiata la possibilità di convertire CO2 in metanolo e altri fuel. I materiali usati saranno preparati per micro-emulsione, intercalazione e sintesi assistita per via elettrochimica. L’obiettivo di ricerca è lo sviluppo dei processi e la comprensione della relazione struttura/attività attraverso la piena caratterizzazione della reattività e delle fasi attive del materiale. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the research is the development of processes to be integrated in a smart energy system able to reduce near zero the CO2 emissions. The two main process type that will be developed will be: a) the production of energy vector production (such as H2, syngas and their derivatives) combining catalytic process with adsorption or membrane separation process to enhance the conversion at low temperature and/or use chemical loop to capture the CO2 emission. B) the conversion of renewable energy sources to fuel by photo, photo-electrochemical and electrochemical route. In particular, the possibility of converting CO2 to methanol and other fuel will be investigated. The materials will be prepared though microemulsion , intercalation and through assisted electrochemical precipitation. The research goal is aimed at the development of the process and at the comprehension of the relation between activity and structure through full characterization of the reactivity and the active phase. |
Data del bando | 10/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fabrizio.cavani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |