Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio sulle potenzialità di strumentazioni GNSS a basso costo per applicazioni di monitoraggio territoriale e di strutture |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study on the performance of GNSS low-cost receivers potentially suitable for structures and environemental monitoring. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Surveying |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si inquadra in un contesto di grande mutamento delle strumentazioni GNSS che in pochi anni hanno visto nascere strumentazione di bassissimo costo caratterizzate però da prestazioni dichiarate che rendono pensabile un loro utilizzo in contesti di monitoraggio. Recentemente sono disponibili ricevitori multicostellazione a bassissimo costo e a doppia frequenza che potenzialmente potrebbero consentire il raggiungimento di precisioni subcentimetriche. La proposta di ricerca intende quindi focalizzarsi sulle performances di tali dispositivi considerando aspetti di precisione accuratezza. Parallelamente verrà condotto uno studio più teorico sulle tecniche di gestione e trattamento del dato acquisito e delle serie temporali derivanti con particolare riferimento all’uso di analisi di serie geodetiche tridimensionali ed eventuali approcci di analisi basati su tecniche di Machine Learning. |
Descrizione sintetica in inglese | During the last few years the market of low GNSS receivers is constantly growing up and make available receivers and antennas with better performances and reduced costs. Now, are also available dual frequency and multi-constellation low-cost GNSS receiver that formally provide positioning at the centimeter level accuracy (or lower) that can be suitable for structural and environmental monitoring purposes. The research activity aims to evaluate the performance of these new low-cost GNSS receivers both in term of accuracy and repeatability. From the theoretical point of view, another aspect related to the monitoring problem will be evaluated and concern the Time Series Analysis taking into account the three-dimensional aspect and the use of Machine Learning Methods. |
Data del bando | 14/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
stefano.gandolfi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |