Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Linee di ricerca emergenti e applicazioni nell’area delle tecnologie educative (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 11571) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Emerging research trends and applictions in the field of educational technology (Published on the ALBO UFFICIALE with n. 11571) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda lo studio delle prospettive emergenti, sia teoriche che applicative, nel settore delle più avanzate tecnologie educative (ad esempio ambienti immersivi e virtuali) nei diversi contesti educativi. Accanto allo studio delle affordances pedagogiche degli strumenti digitali di recente generazione, il programma prevede la messa a punto di modelli di sviluppo professionale sulle competenze digitali necessarie per un uso appropriato e pedagogicamente significativo delle applicazioni considerate all’interno del programma. L’obiettivo è di favorire lo sviluppo di tali tematiche, in un contesto necessariamente interdisciplinare, anche tramite la partecipazione attiva a progetti in corso e team di lavoro internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme focuses on the emerging theoretical and applicative perspectives of the most advanced educational technologies (e.g., immersive and virtual environments) in the different educational contexts. Along with the study of the pedagogical affordances of the digital tools of recent generation, the programme foresees the development of a professional development model on the digital competences that are necessary for an appropriate and pedagogically meaningfull use of the applications considered under the programme. The objective is to foster the development of these issues, in an interdisciplinary context, also through the active participation in current projects and international team work. |
Data del bando | 11/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 2378676 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003280948-UNFICLE-c3e6aa75-5926-424f-aa16-e586dda3c746-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 2378676 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Una laurea magistrale o equiparata • Comprovata esperienza di ricerca (es. tesi di laurea, paper, collaborazioni) nei temi oggetto del programma • Comprovata esperienza nell’uso di strumenti digitali • Ottima conoscenza dell’inglese (scritto e orale) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• Specialistic degree • Proved research experience (e.g. thesis papers, joint activities) on the themes that are object of the programme • Proved experience in the use of digital tools • Excellent knowledge of English (written and oral) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it) |
segreteria@forlipsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |