Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di strumenti selettivi di precisione orientati ad un approccio ‘One-Health’ nelle filiere lattiero casearie Italiane e Israeliane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of precision livestock breeding tools towards One-Health in Italian and Israeli dairy chains |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca sarà condotto grazie alla collaborazione di due partner industriali: Afimilk per la parte israeliana e Nutriservice per la parte italiana. L'obiettivo principale riguarda lo sviluppo di nuove curve di calibrazione, attraverso lo sfruttamento della tecnologia Afilab - basata su IR spectra - brevettata da Afimilk, per il miglioramento dei parametri di efficienza, resilienza, fertilità e qualità dei prodotti in popolazioni bovine. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will carried out in collaboration with Afimilk (Israeli partner) and Nutriservice (Italian partner). The overarching goal of our project is to develop and validate novel methods that can efficiently exploit longitudinal data (i.e., from multiple sample dates within a cow’s lactation) of IR spectra provided by AfiLab for the prediction of traits related to sustainability, milk quality, and cow’s robustness, including specific metabolites and various reproductive and health outcomes as a contribution towards a One Health milestone in dairy chain |
Data del bando | 24/01/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20354,99 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20354 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio e lettere di referenza. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview and letters of reference. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) – Italy |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16, 35020 Legnaro (Padova) – Italy |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
alessio.cecchinato@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/02/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |