Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Realizzazione di protocolli di prevenzione e trattamento delle edentulie parziali e totali in pazienti migranti nelle strutture di accoglienza della Regione Lazio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevalence and rehabilitation strategies of partial and total edentulism among migrant patients in the reception facilities of Lazio, Italy |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi decenni si è assistito nei paesi industrializzati a una progressiva diminuzione nella prevalenza e nel numero dei denti persi, con una differenza significativa ancora presente nei paesi meno sviluppati. Queste disparità sono particolarmente evidenti nei migranti come conseguenza della ridotta disponibilità e accessibilità ai programmi di prevenzione e cura delle malattie orali nel paese di origine. Il presente progetto di ricerca è rivolto alla popolazione migrante ospitata nelle strutture di accoglienza del Lazio allo scopo di: valutare la prevalenza dell’edentulia parziale e totale; elaborare protocolli di diagnosi, per individuare le cause della perdita dei denti, la mancanza di dentizione funzionale e la necessità di riabilitazione della dentatura compromessa; organizzare in un’ottica multidisciplinare un piano di trattamento per restaurare funzione ed estetica |
Descrizione sintetica in inglese | Tooth loss is a complex phenomenon that involves not only biological factors, but also cultural, economic and social factors. The prevalence and number of tooth loss have decreased significantly in industrialized countries during recent decades, with a significant difference still present in the least developed countries. These disparities are particularly evident in migrants or refugees as a result of the reduced availability and accessibility of oral disease prevention and treatment programs in the country of origin. This research project is aimed at the migrant population hosted in the Lazio reception facilities in order to: assess the prevalence of partial and total edentulism; develop diagnostic protocols, to identify the causes of tooth loss, lack of functional dentition and the need for rehabilitation of compromised dentition; organize a treatment plan to restore function and aesthetics in a multidisciplinary perspective |
Data del bando | 14/10/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 ANNO |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando/146623 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Dottorato di ricerca; Voto di laurea; Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
PhD Graduation mark Publications and other research outputs Diplomas and certificates of attendance to specialization / post-graduate courses Other qualifications related to the activity to be carried out such as contracts, fellowships, grants and other positions in national or international research institutions. Should be duly attested period and duration of the activity. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | PER TITOLI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | EDUCATIONAL AND RESEARCH QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | via Caserta n. 6 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/odontoiatriamaxfacc/ |
dip.odonto@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dip.odonto@cert.uniroma1.it |