Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SHOCK CARDIOGENO CON NECESSITA’ DI SUPPORTO MEDIANTE CONTROPULSATORE AORTICO: EZIOPATOGENESI, PREDITTORI DI MORTALITA’ E SCELTE TERAPEUTICHE SUCCESSIVE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SHOCK CARDIOGENO CON NECESSITA’ DI SUPPORTO MEDIANTE CONTROPULSATORE AORTICO: EZIOPATOGENESI, PREDITTORI DI MORTALITA’ E SCELTE TERAPEUTICHE SUCCESSIVE |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I supporti circolatori meccanici percutanei quali il contropulsatore aortico, e sistemi quali Impella, TandemHeart e l’ossigenazione extracorporea a membrane sono utilizzati nello shock cardiogeno per garantire la perfusione d’organo fino al ripristino della funzione cardiaca, oppure come “ponte” in attesa di valutare la candidabilità del paziente ad un supporto circolatorio meccanico a lungo termine o al trapianto cardiaco (1). L’obiettivo del nostro studio sarà quello di identificare i predittori di outcome a breve termine nei pazienti con necessità di supporto cardiocircolatorio mediante contropulsatore aortico, ed includerà la ricerca di biomarcatori quali i microRNA (implicati in processi adattativi quali rimodellamento, ipertrofia, apoptosi) per valutarne il ruolo nell’implementazione della stratificazione prognostica. |
Descrizione sintetica in inglese | Short-term circulatory support, like intra-aortic balloon pump, Impella device, Tandem Heart system, and ExtraCorporeal Membrane Oxygenation (ECMO) are currently used in refractory cardiogenic shock to unload the failing ventricle and maintain sufficient end-organ perfusion until the cardiac function recovers sufficiently to remove the circulatory support, or additional therapeutic options including long-term ventricular assist device or heart transplant can be evaluated (1). The aim of our study is to identify short-term outcome predictors in patients receiving circulatory support with intra-aortic balloon pump, including microRNA (involved in maladaptive processes occurring in heart failure such as hypertrophy, apoptosis, and fibrosis) and look for the role of microRNA in improving risk stratification. With this analysis we could produce a risk score that might be used to support medical decision in these patients. |
Data del bando | 14/10/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimes.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/10/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |